Ieri ho ricevuto una mail dalla vostra compagna Carmen, che mi ha inviato il suo progetto Celtx con la “summa” del nostro ultimo incontro ad Oristano. Non ho potuto raggiungervi mentre giravate le scene mancanti, ma confido nelle vostre innate capacità registiche. La storia messa insieme fin qui non è male, e non è male neanche il modo in cui avete scelto di raccontarla. Non posso purtroppo postare il progetto celtx qui, ma ho creato un file pdf, la sceneggiatura formattata nel formato standard che ottente quando siete collegati online diretamente da Celtx stesso, basta cliccare sulla linguetta in basso all voce Type Set/PDF. Ecco il file :
Poi volevo condividere un video che mi ha fatto pensare all’ultima discussione della scaletta-canovaccio, oppure la vostra discussione mi ha fatto ricordare il video..ora non ha importanza ,comunque, dicevo , mi ha ricordato soprattutto la parte alla fine del nostro doc, dove avete proposto di usare la tecnica screen capture per descrivere il lavoro fatto online . Ebbene in questo video c’è uno spunto interessante, anche se effettivamente complesso da un punto di vista tecnico, ma sicuramente ispirativo. Si tratta del promo del restyle del sito Twitter che alcuni di voi conosceranno già,lanciato l’anno scorso. E’ anche di un ottimo esempio di uso delle sole immagini per descrivere cosa fa Twitter effettivamente. Guardate se potete, e poi commenteremo insieme venerdì ad Oristano, od anche no.
P.S. : Il video non può essere visualizzato direttamente qui per motivi di copyright di Sony, ma vi reindirizza su youtube direttamente, buona visione .